Sono da un po' di tempo che sono affascinato dai nodi, quelli semplici e quelli più complessi, e ho dovuto semplicemente integrarlo nelle mie creazioni all'uncinetto con il filo metallico.
Ho iniziato a leggere in giro (ringraziando l'universo per aver portato Internet nelle nostre vite...), ho trovato infinite fonti sui nodi celtici e cinesi, a quanto pare non sono l'unico ad esserne affascinato ultimamente, o forse non solo.
Sebbene non sia irlandese (almeno per quanto ne so) e sebbene i miei capelli rossi non siano propriamente miei, ho deciso che avrei potuto "adottare" i nodi nei miei lavori a maglia (carino...).
Sto cercando di capire PERCHÉ, anche se in realtà non è così importante e penso che forse il fatto che i nodi esistano da migliaia di anni, se non di più, aggiunga semplicemente un sapore che solo gli oggetti rinnovati e riciclati possono dare. o forse è la semplicità, è una di quelle cose che chiunque può fare, una conoscenza universale.
Nella foto è raffigurata la mia collana a cuore celtico , realizzata con una catena lavorata all'uncinetto a mano (eseguita con la mia tecnica di lavorazione a rocchetto invisibile); è realizzata in filo sottile riempito d'oro giallo.
ne arriveranno altri in questa direzione...lo prometto :)