Le perline sono una decorazione popolare quando si lavora con i fili metallici. Personalmente preferisco ridurne l'uso al minimo perché preferisco l'aspetto essenziale della struttura dei fili, ma se scelte nel colore, nella forma e nelle dimensioni giuste possono fare magie.
Si possono usare molti tipi di perline, piccole perle di pietra o cristalli scintillanti, che possono essere inserite nel disegno all'uncinetto in diversi modi. L'unico requisito è che abbiano un foro per accogliere liberamente il filo da 0,3 mm che utilizziamo, o in alcuni casi 2 fili.
Uno dei miei metodi preferiti per realizzarlo è infilare tutte le perline necessarie per il progetto prima di iniziare il lavoro, per poi infilarle tra i punti man mano che si procede.
Questo metodo garantisce un risultato pulito e impeccabile, ma richiede una pianificazione anticipata della decorazione finale.
Se le perline sono più piccole degli anelli, possono anche essere incastrate all'interno dell'anello stesso e non necessariamente tra 2 anelli.
Le perline possono anche essere cucite al filo metallico in un secondo momento, intrecciandole al filo. Pensa alla tua rete all'uncinetto come a una tela e usa un filo dello stesso colore con cui hai lavorato all'uncinetto per intrecciare le perline. Temo di non avere campioni per dimostrare questo metodo (metodo n. 2).
Perline più grandi con fori da 2 mm possono essere aggiunte senza pianificazione preventiva, infilandole in entrambi i fili del punto, in altre parole tirando l'intero punto attraverso la perlina. Come puoi vedere, questo metodo crea un risultato completamente diverso.
Gioielli all'uncinetto con perline metodo 3:
Di seguito sono riportati alcuni gioielli all'uncinetto con perline realizzati qualche tempo fa da me e dai partecipanti al mio corso.
se stai cercando istruzioni passo passo per lavorare all'uncinetto con le perline, dai un'occhiata a questi schemi: