Language

  • Log in
  • Cart (0)
  • Checkout
  • Casa
  • Da dove comincio?
  • Impara l'uncinetto con il filo metallico 
    • Impara l'uncinetto con il filo metallico
    • Da dove comincio?
    • Modelli 
      • Livello principiante
      • Livello intermedio
      • Livello avanzato
      • Modelli di COLLANE
      • Modelli di ANELLI
      • modelli di BRACCIALETTI
      • Modelli di ORECCHINI
      • Modelli di arredamento per la casa
      • Combo
      • Tutorial gratuiti
      • modelli spagnoli
      • modelli tedeschi
      • modelli ebraici
      • modelli italiani
      • modelli francesi
      • modelli olandesi
      • modelli portoghesi
    • Kit fai da te 
      • Kit singolo articolo
      • Kit combinati
      • Utensili
    • Fornitura 
      • Utensili
      • Filo
      • Risultati
    • Liquidazione
    • Laboratori
    • Lezione online
  • Gioielli 
    • orecchini a cerchio
    • orecchini pendenti
    • orecchini a bottone
    • Collane
    • braccialetti polsini
    • Bracciale bangle
    • Gioielli con pietre preziose
    • Anelli
    • Accenti per la casa
  • informazioni 
    • Spedizione
    • Domande frequenti
    • Premere
    • chi siamo
    • Traccia il tuo ordine
    • Gallery
  • Blog
  • Lezione online 
    • Wire Crochet Book
    • Online class
  • Language

  • Casa
  • Da dove comincio?
  • Impara l'uncinetto con il filo metallico 
    • Impara l'uncinetto con il filo metallico
    • Da dove comincio?
    • Modelli 
      • Livello principiante
      • Livello intermedio
      • Livello avanzato
      • Modelli di COLLANE
      • Modelli di ANELLI
      • modelli di BRACCIALETTI
      • Modelli di ORECCHINI
      • Modelli di arredamento per la casa
      • Combo
      • Tutorial gratuiti
      • modelli spagnoli
      • modelli tedeschi
      • modelli ebraici
      • modelli italiani
      • modelli francesi
      • modelli olandesi
      • modelli portoghesi
    • Kit fai da te 
      • Kit singolo articolo
      • Kit combinati
      • Utensili
    • Fornitura 
      • Utensili
      • Filo
      • Risultati
    • Liquidazione
    • Laboratori
    • Lezione online
  • Gioielli 
    • orecchini a cerchio
    • orecchini pendenti
    • orecchini a bottone
    • Collane
    • braccialetti polsini
    • Bracciale bangle
    • Gioielli con pietre preziose
    • Anelli
    • Accenti per la casa
  • informazioni 
    • Spedizione
    • Domande frequenti
    • Premere
    • chi siamo
    • Traccia il tuo ordine
    • Gallery
  • Blog
  • Lezione online 
    • Wire Crochet Book
    • Online class
  • Language

Novità sull'uncinetto in filo metallico
Home   Novità sull'uncinetto in filo metallico   Quali sono i fili migliori per l'uncinetto metallico nella tecnica ISK?

Quali sono i fili migliori per l'uncinetto metallico nella tecnica ISK?

Which wires are the best for wire crochet in the ISK technique ?

"Yael, quali fili consigli per l'uncinetto con la tecnica ISK?"

Questa è una domanda che mi sento rivolgere spesso e, sebbene la risposta sia presente in ognuno dei miei tutorial, merita un post dettagliato a parte qui sul blog, oltre a darti l'opportunità di dire la tua.

filo per artigianato

Il mio consiglio più generale è di lavorare con fili molto morbidi, una definizione comune è "morbidissimi", ovvero fili che sono il più morbidi possibile a seconda del materiale. I fili riscaldati diventano super facili da lavorare, mentre se sono duri, risultano scomodi per le dita durante l'uncinetto e tendono a rompersi se piegati.

Come ho già detto in precedenza, i diversi materiali hanno caratteristiche diverse. Ecco un elenco dei materiali con cui puoi scegliere di lavorare.

Rame - il rame è il compagno naturale perfetto per l'uncinetto con filo metallico poiché è naturalmente morbido, lo svantaggio del rame è che nella sua finitura originale si ossida e cambia colore da bello e lucido a un marrone opaco opaco. Per questo motivo consiglio di scegliere filo di rame antiossidante trattato per mantenere il suo aspetto o rame rivestito colorato, quest'ultimo con uno strato di finitura aggiuntivo sopra il rame. La qualità della placcatura dovrebbe essere esaminata attentamente, ci sono molti tipi di qualità. In questo spettro si trovano anche fili semplicemente rivestiti di colore e altri che, per ottenere determinate tonalità, hanno in aggiunta uno strato d'argento; il produttore del filo mi ha spiegato che per ottenere una bella e ricca tonalità dorata usano 3 strati, rame + argento + oro.

Tieni presente che non tutti i fili colorati hanno all'interno rame, alcuni sono in ottone, un materiale più difficile da manipolare e meno consigliato quando si lavora all'uncinetto con il filo metallico.

Ottone - L'ottone è naturalmente più duro del rame e quindi non è facile da lavorare come il rame; presenta lo stesso problema quando si presenta nella sua finitura naturale, che passa dall'oro lucido al marrone opaco a causa dell'ossidazione.

Niobio - Il niobio è un'opzione interessante con cui lavorare, è più costoso dei fili di rame rivestiti e più resistente, ma ha uno spettro di colori più limitato. Non l'ho provato personalmente (ancora...), ma alcuni dei miei studenti l'hanno fatto e dicono che è fantastico. Uno dei suoi punti di forza è che è disponibile in rotoli multicolore, non c'è bisogno di cambiare filo per cambiare colore!

Argento – quando si parla di argento, Ci sono due opzioni che trovo più adatte ai requisiti di IKS. La prima è l'argento fino 999 , molto morbido, di un bianco candido e delicato, che preferisco per creazioni piatte o quando c'è una base che ne mantenga la forma. L'altra è l'argento sterling 925, morbidissimo , ideale per oggetti che necessitano di maggiore corpo, come collane tubolari o anelli. Si ossida più velocemente del filo 999 ed è leggermente più grigiastro. Se si sceglie l'argento sterling, assicurarsi che sia morbidissimo e che sia stato riscaldato in modo uniforme, altrimenti non funzionerà bene con l'uncinetto in filo metallico.

argento fino 999

Oro riempito : per una finitura dorata a costi contenuti, l'oro riempito è la scelta giusta, i fili riempiti in oro hanno un bell'aspetto dorato e hanno meno probabilità di cambiare colore a causa dell'ossidazione come i fili placcati. Sono disponibili in varie qualità e finiture di colore, in oro giallo e, un po' più difficile da trovare, in oro rosa riempito , l'oro riempito è disponibile in 14/20 o 12/20, il che significa che ha uno strato esterno di oro bianco 12k o oro 14k.

riempito d'oro giallo

riempito d'oro rosa

Oro: ultimo ma non meno importante, l'oro massiccio. Quando si lavora con l'oro è importante ricordare che deve essere morbido, quindi l'oro consigliato è 18k o superiore, non di meno, credetemi... Ho provato 14k e non andava bene.

Altro - SÌ! ... ce ne sono sempre altri... ne hai trovati di interessanti che vuoi condividere? Il palco è tuo... pubblicalo qui sotto!

Saluti,

Yael alias Yoola

 



Tweet Share Pin It Email

Also in Novità sull'uncinetto in filo metallico

The Magic Wand You Didn’t Know You Needed
La bacchetta magica di cui non sapevi di aver bisogno

Continue Reading

Asherah: Weaving Connections, Tradition, and Feminine Strength – In Honor of Ruth Dayan
Asherah: intrecciare connessioni, tradizione e forza femminile – in onore di Ruth Dayan

Scultura all'uncinetto Ashera di YoolaDesign

Continue Reading

Spotlighting the Chain Links Tool Set: A Journey of Creativity and Collaboration
In primo piano il set di strumenti Chain Links: un viaggio di creatività e collaborazione

Continue Reading

Informazioni
  • Ricerca
  • Termini e condizioni
  • politica sulla riservatezza
  • Spedizione e politica
  • Politica di ritorno
  • Traccia il tuo ordine
  • Le tue scelte sulla privacy
Sign up for our newsletter

Sign up for insider tips, special offers, limited editions & more...

Contact us !

info@YoolaDesign.com


Language

© 2025 Yooladesign. Powered by Shopify

visa mastercard jcb discover applepay googlepay paypal